Direttrice di CABSS Onlus, Psicoterapeutica e Psicologa specializzata in sordità e sordocecità infantili
Inoltre, si è formata in sordocecità infantile ed è fluente in LIS e ASL. Dal 2008 è la Direttrice di CABSS e ha istituito il primo programma di intervento precoce in Italia rivolto ai bambini sordi e sordociechi e alle loro famiglie.
E’ responsabile della supervisione scientifica di tutte le attività svolte dal Centro e degli stagisti provenienti dal George Brown College, dalla Gallaudet University e dalla Temple University. Coordina il Deafness Program per la borsa di studio “Fulbright – Roberto Wirth”, amministrata in collaborazione con la Commissione Fulbright per gli Scambi Culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti e la Gallaudet University. E’ responsabile e coordinatrice della rete di collaborazioni intessuta da CABSS con Istituzioni, professionisti ed esperti in sordità e sordocecità di fama mondiale.
Dal 2018 è anche Presidente della European Society for Mental Health and Deafness (ESMHD), un’organizzazione internazionale che promuove la salute mentale nelle persone sorde di ogni età. Relatrice in numerosi convegni scientifici, ha pubblicato libri e articoli su “Psicologia e Sordità”, “Salute Mentale e Sordità”, “Intervento precoce e Sordocecità”.
E’ stata insignita di numerosi premi e onorificenze, tra cui: il premio R.O.S.A (Risultati Ottenuti Senza Aiuti) nel 2013; il premio Dea Madre della Regione Sardegna nel 2014; il Premio Pandora “Donne per il Domani” nel 2015. Grazie al suo impegno, e a quello dello staff da lei guidato, nel 2012, CABSS ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e nel 2021, il Vivisalute Award.
Direttrice di CABSS Onlus, Psicoterapeutica e Psicologa specializzata in sordità e sordocecità infantili
Inoltre, è formata in sordocecità infantile ed è fluente in LIS e ASL. Dal 2008 è la Direttrice di CABSS ed ha istituito il primo programma di intervento precoce in Italia, rivolto ai bambini sordi e sordociechi e alle loro famiglie.
E’ responsabile della supervisione scientifica di tutte le attività svolte dal Centro e degli stagisti provenienti dal George Brown College, dalla Gallaudet University e dalla Temple University. Coordina il Deafness Program per la borsa di studio “Fulbright – Roberto Wirth”, amministrata in collaborazione con la Commissione Fulbright per gli Scambi Culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti e la Gallaudet University. E’ responsabile e coordinatrice della rete di collaborazioni intessuta da CABSS con Istituzioni, professionisti ed esperti in sordità e sordocecità di fama mondiale.
Dal 2018 è anche Presidente della European Society for Mental Health and Deafness (ESMHD), un’organizzazione internazionale che promuove la salute mentale nelle persone sorde di ogni età. Relatrice in numerosi convegni scientifici, ha pubblicato libri e articoli su “Psicologia e Sordità”, “Salute Mentale e Sordità”,“Intervento precoce e Sordocecità”.
E’ stata insignita di numerosi premi e onorificenze, tra cui: il premio R.O.S.A (Risultati Ottenuti Senza Aiuti) nel 2013; il premio Dea Madre della Regione Sardegna nel 2014; il Premio Pandora “Donne per il Domani” nel 2015. Grazie al suo impegno, e a quello dello staff da lei guidato, nel 2012 CABSS riceve la medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.